Focus
Maggio 2023
PARSIFAL, il nuovo sistema per la gestione di linked data e piattaforma di entity discovery per i dati bibliografici
L'Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche (URBE) e @CULT annunciano la release di PARSIFAL,
sistema per la gestione di linked data e piattaforma di entity discovery per facilitare lo scambio e
l'interoperabilità dei dati bibliografici, aumentandone visibilità e accessibilità.
PARSIFAL nasce dal progetto condiviso da parte di Rettori delle Università Pontificie romane di dotare le
biblioteche delle loro Istituzioni di un motore di ricerca altamente innovativo: il portale,
unico punto di accesso al patrimonio delle risorse (ad oggi 2,8 milioni di record bibliografici con
aggiornamento settimanale) e nel quale confluiscono i dati bibliografici e le voci di autorità delle 17 biblioteche
di URBE che aderiscono al progetto, consente di ottimizzare tempi e raffinare modi dell'esperienza
di ricerca, restituendo risultati arricchiti da fonti provenienti dai singoli cataloghi.
Marzo 2023
Nuovi importanti contenuti su
Torrossa Digital Library
Casalini Libri ed Erasmus Boekhandel
annunciano nuovi accordi con
prestigiosi editori europei per un'offerta
ancora più completa di testi di ricerca
accademica in digitale attraverso la
piattaforma Torrossa.
Le nuove partnership editoriali, frutto del continuo
investimento nel digitale da parte di Casalini Libri
ed Erasmus Boekhandel e dell'azione coordinatoa
tra le due aziende, confermano l'evoluzione della
piattaforma Torrossa, che oggi offre accesso a
quasi 400.000 e-books e a più 1000 e-journals di
ambito accademico di oltre 450 editori europei.
Sono entrati a far parte del catalogo di Torrossa
importanti testi di ricerca accademica pubblicati
in Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Francia,
Spagna e non solo.
Febbraio 2023
Torrossa Reader App:
una migliore consultazione dei
contenuti digitali, sicuri e accessibili
Casalini Libri e EDRLab hanno
prodotto la nuova applicazione
Torrossa Reader, basata sulla
tecnologia Readium LCP, per
facilitare la consultazione dei testi
in formato EPUB disponibili sulla
piattaforma Torrossa.
Frutto della costante collaborazione tra Casalini
Libri e EDRLab, la nuova app di Torrossa è stata
sviluppata utilizzando la tecnologia Readium, una
soluzione di EDRLab semplice e affidabile per la
distribuzione protetta dei contenuti, che supporta
diversi modelli di business.
Sicura, accessibile e facile da usare, l'app garantisce
agli editori un'efficace protezione dei contenuti,
offre agli utenti una migliore consultazione,
con impostazioni personalizzabili e risponde al
requisito per l'accessibilità degli e-book, presente
nella Direttiva UE sull'accessibilità, che entrerà
in vigore nel 2025.
May 2022
Torrossa platform conforms to international accessibility standards
Following the announcement in 2021 of the collaboration between Casalini Libri and the LIA Foundation for Accessible Italian Books, we are now delighted to report that the Torrossa web platform has been made accessibile, in conformity with internationally recognized requirements for rendering Web content and reading solutions as accessible as possible for people with disabilities.
Torrossa is compatible with the most recent versions of principal browsers and screen readers; in addition, Casalini Libri is also working to implement a new content reader, based on an open-source solution of the Readium LCP, to further facilitate accessible reading for e-content. An additional objective is to make it possible for alternative descriptions of the images in the titles to be read in line with the text, using the screen-reader.
February 2022
Torrossa Digital Library cresce
esponenzialmente includendo
migliaia di pubblicazioni europee
Nel 2021 più di 100 nuovi editori
si sono aggiunti alla piattaforma,
portando un aumento del 400%
dei contenuti accademici offerti
alle istituzioni.
Casalini Libri ed Erasmus Boekhandel sono
lieti di annunciare il primo successo della loro
collaborazione: ampliare e rafforzare la presenza
dell'editoria accademica di tutta Europa all'interno
della biblioteca digitale Torrossa.
Nel primo anno di lavoro congiunto, il catalogo
della digital library si è quadruplicato, con
gran parte dei contenuti provenienti da editori
indipendenti e gruppi internazionali che
pubblicano in lingua inglese e francese, oltre a
un significativo aumento di contenuti full-text in
italiano e di editori spagnoli, da sempre al centro
delle collezioni digitali di Torrossa.
Settembre 2021
Share-VDE 2.0 entity-based discovery platform
Casalini Libri e @Cult annunciano la release di Share-VDE 2.0, sistema per la gestione di linked data e piattaforma di entity discovery; un ambiente operativo innovativo, avanguardia di settore, che utilizza in modo efficace i linked data per connettere e presentare dati autorevoli provenienti da una rete sempre più ampia di biblioteche. Share-VDE 2.0 ha l'obiettivo di facilitare lo scambio e l'interoperabilità dei dati bibliografici, aumentandone la visibilità e consentendo un accesso più diffuso alla conoscenza.
Nato nel 2016 come progetto di ricerca e sviluppo, grazie al notevole impegno collaborativo Share-VDE è evoluto fino a diventare un ambiente operativo pilota reale ed efficace, influenzato dai principi che hanno guidato le iniziative LD4P per l'applicazione pratica dei Linked Open Data nel dominio LAM, oltre che un nodo autorevole di dati collegati di crescente importanza. Implementando il data model BIBFRAME e ricevendone i diversi adattamenti sviluppati in Share-VDE, il sistema arricchisce, riconcilia, clusterizza e converte i dati di authority e bibliografici in MARC, provenienti dalle biblioteche partecipanti, in un formato dinamico e altamente ricercabile, mettendo a disposizione una fonte dati affidabile e aggiornata, completata da una serie di strumenti e servizi avanzati che facilitano anche l'interoperabilità con IFLA LRM.
Il ruolo di Share-VDE nell'ambito dei linked open data per le biblioteche è delineato in dettaglio nello Share-VDE Statement.
Aprile 2021
La didattica online su Torrossa Digital Library
Casalini Libri ha aperto un nuovo
canale di vendita e distribuzione di
contenuti accademici in formato
e-book, selezionati con l'obiettivo di
supportare la didattica a distanza e
accessibili su Torrossa.
Abbiamo sempre creduto nell'innovazione del
digitale come formato complementare al cartaceo,
ora più che mai siamo convinti che proprio il
formato digitale possa nell'emergenza aiutare il libro
a raggiungere facilmente tutti coloro che ne hanno
bisogno per portare avanti lo studio e la ricerca.
Oltre quaranta editori hanno già aderito all'iniziativa
e altri si aggiungeranno durante quest'anno.
La preziosa collaborazione da parte delle istituzioni
nel fornire indicazioni sui titoli di maggiore interesse
fa sì che l'offerta si arricchisca continuamente di
nuovi contenuti.
Marzo 2021
Casalini Libri con Fondazione LIA per l'Accessibilità
La missione di Casalini Libri è da sempre favorire la diffusione della cultura, fornendo strumenti sempre più avanzati per facilitarne l'accesso a chi opera nel campo della ricerca accademica. La piattaforma web Torrossa da molti anni offre un servizio alle biblioteche e alle istituzioni per la consultazione di testi accademici in formato digitale nel campo delle scienze umane e sociali.
In occasione del rinnovamento dell'infrastruttura tecnologica, Casalini Libri ha recentemente avviato una collaborazione con la Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili per raggiungere la piena conformità all'European Accessibility Act che entrerà in vigore nel 2025.
Il team di esperti in editoria accessibile e tecnologie assistive della Fondazione LIA ha già iniziato la formazione dei programmatori e sviluppatori di Casalini Libri per consentire l'adeguamento di Torrossa alle nuove linee guida europee sull'accessibilità entro la fine del 2021, facendo riferimento ai requisiti tecnici riconosciuti a livello internazionale.
L'avanzamento del progetto sarà consultabile in una pagina accessibile che sarà costantemente aggiornata: www.casalini.it/accessibility.asp.
Febbraio 2021
Torrossa Digital Library: allarghiamo gli orizzonti per ampliare il nostro catalogo
Casalini Libri ed Erasmus Boekhandel hanno incluso prestigiosi editori internazionali nella Torrossa Digital Library, arricchendo l'offerta con testi accademici in lingua francese e inglese.
Già nota in ambito universitario come importante risorsa per le pubblicazioni digitali in scienze umane e sociali provenienti dall'Italia e dalla Città del Vaticano, dalla Spagna e dal Portogallo, a partire dal 2020 Torrossa ha allargato i propri orizzonti proponendo nuovi contenuti.
Grazie infatti alla recente collaborazione e alla sempre più fruttuosa sinergia tra Casalini Libri ed Erasmus Boekhandel sono stati definiti nuovi accordi con importanti editori, in particolare della Francia, dei Paesi Bassi, del Regno Unito e degli Stati Uniti.
Novembre 2020
Casalini Libri e @Cult
La missione di Casalini Libri di favorire la diffusione della cultura attraverso servizi sempre
più avanzati a biblioteche, istituzioni e editori, viene oggi incentivata dall'ingresso del suo
storico partner @Cult, software house con sede a Roma specializzata in progettazione e
sviluppo di soluzioni per la gestione delle informazioni e la condivisione delle conoscenze.
Sempre attenta ai cambiamenti richiesti dalla digital transformation, @Cult
risponde perfettamente alle esigenze operative del nuovo gruppo Casalini -
Erasmus - Houtschild e diventa dunque a tutti gli effetti il nuovo centro di ricerca
e sviluppo della nostra azienda, secondo una linea operativa che garantisce
massima autonomia e allo stesso tempo valorizza le rispettive competenze
professionali a beneficio di tutti coloro che lavorano e collaborano con Casalini Libri.
Giugno 2020
access.torrossa.com: Torrossa Digital Library si rinnova
Con una veste grafica moderna e con
un'architettura web totalmente nuova
e potenziata, Torrossa Digital Library
rappresenta un altro passo nel
continuo investimento tecnologico
che stiamo attuando per migliorare
l'esperienza dell'utente dei nostri
strumenti online.
Aprile 2020
Casalini Libri, Erasmus Antiquariaat en Boekhandel, Houtschild Internationale Boekhandel
In questo particolare momento in cui ci ritroviamo tutti a combattere contro una situazione
di estrema difficoltà, siamo lieti di potervi dare una notizia positiva, che rappresenta una vera scommessa sul futuro. Casalini Libri ha acquisito, assieme al sig. Dirk Raes, le aziende olandesi Erasmus Antiquariaat en Boekhandel (con uffici ad Amsterdam e a Parigi) e Houtschild Internationale Boekhandel.
Dicembre 2019
Penn Libraries collabora con Casalini Libri e @Cult nello sviluppo di un'interfaccia di ricerca basata sui Linked-Data
In collaborazione con Casalini Libri e @Cult, Penn Libraries sta sviluppando un sistema sperimentale basato sul progetto Share-Virtual Discovery Environment (Share-VDE) che sarà disponibile a metà 2020.
Ottobre 2019
Presto su Torrossa: Biblioteca dell'«Archivum Romanicum»
La collezione completa della storica collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» Serie I e Serie II sarà presto disponibile su Torrossa grazie al grande progetto di digitalizzazione portato avanti dalla casa editrice Leo S. Olschki.
Giugno 2019
Conferimento della Laurea magistrale ad honorem a Michele Casalini
È con grande orgoglio e immenso piacere che il nostro CEO, Michele Casalini, ha ricevuto
dall'Università degli Studi di Firenze la Laurea ad honorem per la sua dedizione e il suo
importante contributo nel campo della Biblioteconomia e delle Scienze archivistiche.
Marzo 2019
Rinnovamento della nostra piattaforma digitale Torrossa
Confermando la nostra missione di innovazione tecnologica nei servizi alle biblioteche e agli editori, abbiamo iniziato un importante processo di aggiornamento e restyling della piattaforma fulltext Torrossa, con un conseguente ampliamento della nostra offerta editoriale on line.
October 2018
Torrossa Digital Library: autumn update
We are pleased to announce new publications by the prestigious publishers Carocci, Leo S.Olschki, Franco Angeli, Fabrizio Serra and Iberoamericana.
October 2018
Casalini Libri Linked Data services
As one of the major bibliographic agencies for data regarding European publications, Casalini Libri is particularly interested in Linked Data and the opportunities that this method of publishing structured data provides for widening the dissemination and increasing the discoverability of bibliographic data.In recent years we have been an active participant in discussions on Linked Data, metadata standards and BIBFRAME both in the US and Europe.
October 2018
Law content on Torrossa
Specialist e-books and e-journals from prestigious Italian and Spanish publishers.
June 2018
Olschki e-journals - La Parola del Passato now available on Torrossa
The complete archive of La Parola del Passato journal, from 1946 to 2014, is now available on Torrossa thanks to the latest digitisation effort by Leo S. Olschki publishing house.
May 2018
Torrossa Digital Library: Spring update
The Torrossa platform provides visibility, distribution support and technology to academic publishers, while simplifying purchasing, licensing and access for institutions.
January 2018
Fiesole Collection Development Retreat 2018
The theme for this edition, the 20th in the series, is "Serving Learning and Scholarship". The 2018 Fiesole Retreat will once again examine new technologies and service models, as well as issues in collection development and librarianship.
October 2017
Torrossa Digital Library: Autumn update
New collections are now available from Olschki, including all 2016 titles, and a new set of 150 titles from Iberoamericana. We are also pleased to announce that we have signed new agreements with several publishers such as: CPL - Centro Primo Levi; Inschibboleth edizioni; Edizioni Epoké; Passigli Editori; Silex ediciones.
June 2017
Casalini Libri is an ISNI Registration Agency
On March 1, 2017 Casalini Libri became an ISNI Registration Agency, with the scope to contribute data to the central ISNI database, provide ISNI related services to organisations and users in the information chain, as well as to support data enrichment and procedures for the reconciliation of entities.
May 2017
Shibboleth now available on Torrossa Platform
We are pleased to announce that Shibboleth is now available on the Torrossa platform, widening the range of access options to the platform for libraries and their users.
April 2017
EURIG annual meeting 2017
The annual meeting of EURIG 2017 in Florence and Fiesole will examine current demands in the application of RDA and possible challenges for the future.
April 2017
Leo S. Olschki on Torrossa - Titles published in 2016
The Leo S. Olschki publishing house has now released the electronic editions of a further 52 monographs, published during 2016. These titles join essential sources of material for researchers of Literature, Art, History, Classical Studies, Music and Bibliography already present on the Torrossa platform, encompassing the publisher's entire catalogue from 2000 to 2016.
April 2017
Torrossa Spring Update 2017
Some of the most prominent and historical Italian publishers will become available on Torrossa in the next few months, including Adelphi, Baldini e Castoldi, Bollati Boringhieri, Bompiani, Donzelli, Gangemi, Garzanti, Giuffré, Laterza, Marsilio, Ponte alle Grazie, Rosenberg & Sellier and UTET.
March 2017
Fiesole Collection Development Retreat 2017
The 2017 Fiesole Retreat will examine the theme of "The Evolving Scholarly Environment", discussing new technologies and business models, as well as the re-emerging role of collection development and librarianship in the continuing digital evolution of the scholarly ecosystem.
January 2017
Prestigious new publishers on Torrossa in 2017
A new agreement with the e-content supplier Edigita will see archives and new content from a number of Italian publishers made available on Torrossa in the next few months.